Per preparare la Crostata crema kiwi e pasta sfoglia, occorre iniziare con la preparazione della crema.
- In un tegame scaldare il latte con la buccia del limone.
- Con una frusta sbattere bene i tuorli con lo zucchero fino a che diventeranno chiari e gonfi.
- Aggiungere l’amido di mais e mescolare bene.
- Quando il latte inizia a bollire, togliere la pentola dal fuoco e aggiungere poco latte alle uova e farina sbattute, ammorbidendo l’impasto.
- Versare l’impasto nel tegame del latte e mescolare bene affinché la crema si sciolga nel latte.
- Rimettere la pentola sul fuoco e mescolare bene fino a che la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza.
- Accendere il forno a 180 °C.
- Prendere la teglia rotonda da crostata e stendere la pasta frolla con la sua carta da forno, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Sbucciare i kiwi e tagliarli a fettine sottili, disponendoli su un piatto.
- Versare la crema sul fondo di pasta frolla e livellare con un cucchiaio.
- Disporre le fettine di kiwi sulla crema.
- Prendere la pasta sfoglia e tagliare dei cuoricini con un coppa pasta a forma di cuore, disponendoli sulla crostata a forma di x.
- Tagliare tanti fiorellini con un coppa pasta a forma di fiore piccolo, per coprire il bordo della crostata.
- Spennellare i cuoricini e i fiorellini di pasta sfoglia con poco latte e cospargere con dello zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.