Per preparare la Crostata cotognata è fondamentale scegliere una farina povera di glutine e utilizzare il burro freddo in frigo per ottenere un impasto elastico. La rapidità nell’impasto è essenziale, poiché la pasta deve essere lavorata velocemente per evitare che si sbricioli.
- Lavora la pasta frolla con il burro freddo e la farina povera di glutine, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi un uovo e un albume, mescolando bene, poi aggiungi un poco di zucchero, fecola di timo e vaniglia, mescolare il composto.
- Amalgama bene la pasta frolla e mettila a riposare per almeno 30 minuti.
- Stendi la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e utilizza un mattarello per darle la forma desiderata, circa 0.5 cm di spessore.
- Inforna la crostata per circa 20-25 minuti, a 180°C, fino a quando la pasta è dorata e cotta.
- Raffredda la crostata e, se desiderato, aggiungi una striscia di marmellata di mele cotogne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.