Crostata coperta bigusto

Per realizzare la ricetta Crostata coperta bigusto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata coperta bigusto

Ingredienti per Crostata coperta bigusto

bicarbonatoburrocacaofarinafecolagranella di zuccherolattepannapasta frollasaletuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata coperta bigusto

La ricetta Crostata coperta bigusto
La Crostata coperta bigusto è un classico del repertorio dolciario italiano, originario del Centro-Nord. Questo piatto è particolarmente apprezzato per l’equilibrio tra i sapori dolci e amari, che si sviluppano durante la cottura. Spesso è servita come dessert finale dopo un pranzo o come merenda.

Preparazione

  • Preparare la pasta frolla: sciogliere 250g di burro con 120g di fecola e 60g di farina. Aggiungere 1 uovo, 1 tuorlo d’uovo e 1 pizzico di sale. Ammollare la pasta per 20 minuti.
  • Stendere la pasta frolla: stendere la pasta su uno strato di carta da forno lasciando uno spazio di 2 cm intorno ai bordi. Cospargere con 100g di zucchero semolato.
  • Cooking della crostata: cuocere la crostata in forno a 180°C per 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 160°C e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
  • Preparazione del bigusto: sciogliere 50g di cacao con 50g di zucchero in 2 cucchiai di latte. Aggiungere un pizzico di vaniglia e un cucchiaio di panna.
  • Assemblaggio: stendere la crostata su un piatto da dessert, coprendo con il bigusto preparato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.