La Crostata coperta bigusto è un classico del repertorio dolciario italiano, originario del Centro-Nord. Questo piatto è particolarmente apprezzato per l’equilibrio tra i sapori dolci e amari, che si sviluppano durante la cottura. Spesso è servita come dessert finale dopo un pranzo o come merenda.
Preparazione
- Preparare la pasta frolla: sciogliere 250g di burro con 120g di fecola e 60g di farina. Aggiungere 1 uovo, 1 tuorlo d’uovo e 1 pizzico di sale. Ammollare la pasta per 20 minuti.
- Stendere la pasta frolla: stendere la pasta su uno strato di carta da forno lasciando uno spazio di 2 cm intorno ai bordi. Cospargere con 100g di zucchero semolato.
- Cooking della crostata: cuocere la crostata in forno a 180°C per 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 160°C e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
- Preparazione del bigusto: sciogliere 50g di cacao con 50g di zucchero in 2 cucchiai di latte. Aggiungere un pizzico di vaniglia e un cucchiaio di panna.
- Assemblaggio: stendere la crostata su un piatto da dessert, coprendo con il bigusto preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.