Crostata con salsa di fragole

Per realizzare la ricetta Crostata con salsa di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con salsa di fragole

Ingredienti per Crostata con salsa di fragole

aroma di vanigliaburrofarinafarina 00fragolelattelimonipasta frollasaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con salsa di fragole

La ricetta Crostata con salsa di fragole è perfetta per celebrare l’arrivo della primavera. La base di pasta frolla croccante avvolge una delicata crema pasticcera all’aroma di vaniglia, i cui sapori si sposano in modo armonico con il colore e la freschezza della salsa alle fragole. Questo piatto è un tripudio di dolcezza che si gusta fresca, in un’esplosione di fragranze e di gusti.

  • Prepara la pasta frolla: impasta il burro freddo, la farina, lo zucchero e il sale fino a creare un composto granuloso. Aggiungi l’uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere una massa liscia e compatta. Avvolgi il panetto nella pellicola e riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Prepara la crema pasticcera: in un contenitore, sbatti le uova con lo zucchero ed incorpora la farina setacciata, mescolando accuratamente. Aggiungi gradualmente il latte, l’essenza di vaniglia e la scorza grattugiata di limone, mescolando sempre per evitare la formazione di grumi. Cuoci la crema pasticcera in forno a microonde.
  • Stendi la pasta frolla dopo il riposo in frigorifero e foderala in una tortiera imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato per circa 20 minuti.
  • Versa la crema pasticcera sulla base di pasta frolla cotta e cuoci in forno a temperature inferiore per circa 30 minuti.
  • Prepara la salsa alle fragole lavando accuratamente le fragole, tagliandole a fette e cuocendole con lo zucchero in un pentolino.
  • Lascia intiepidire la crostata e versa la salsa alle fragole sul dolce.
  • Riponi la crostata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.