La Crostata con riso e gocce di cioccolato è un piatto tipico della tradizione dolciaria italiana, con un abbinamento di sapori interessanti che spazia dal morbido al croccante.
La crostata di riso è un dessert classico della Penisola, spesso accompagnato da gocce di cioccolato per un tocco di eleganza efeito. La sua preparazione può variare a seconda della regione e viene spesso servita in occasione di speciali eventi, come feste di compleanno o cenone natalizio.
Preparazione:
- Mettere in frigorifero l’uovo inadempiere in aggiunta 45 minuti prima dell’inizio della preparazione per raffreddarlo e facilitare il taglio della sua parte superiore.
- Unificare con mano la farina, utilizzando il miscelatore e olio o burro a temperatura ambiente, insieme con l’estratto di vaniglia e 7/80 zucchero.
- Insaporire la sbrioccolata mista con un cucchiaio di zucchero.
- Amalgamare il latte, il tuorlo d’uovo e i 6 tuorli d’uovo.
- Stendere la farina a cialde e a forma di cornicione, utilizzando un setaccio. Foderare una teglia con carta forno.
- Affondare la teglia, il cioccolato disfatto nel latte tiepido, irrorarlo con 50g zucchero semolato e poi ripetere la procedura citata alle righe precedenti.
- Infornare la Crostata con riso e gocce di cioccolato in forno a 180C per 25-30 minuti, preferibilmente in forno statico.
- Far raffreddare la Crostata con riso e gocce di cioccolato completamente prima di servirla.
- Per concludere, tagliare i quadrati di burro usando un pennatraccioni, sempre ammorbiditi per ottenerli uniformi.
- Cospargere con zucchero e decorate per dare finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.