- Preriscalda il forno a 170°C e prepara lo stampo per crostate: infilza una foglia di carta forno sul fondo e disporre il disco di pasta frolla.
- Lavare e tagliare le pesche noce in spicchi omogenei di circa 2 cm; rimuoverne i noccioli e posizionali da parte.
- Nella ciotola, amalgama con cura la ricotta e il miele – in modo non eccessivo per conservarne la consistenza liscia.
- Spremere il composto ricotta-miele sul fondo di pasta frolla, livellandolo delicatamente, poi disporre i pezzi di pesca a raggiera sulla superficie, premendoli appena con la spatola per integrarli.
- Far cuocere per 40-45 minuti a temperatura costante: il bordo della pasta dovrà dorarsi uniformemente, mentre la superficie della crostata resterà lievemente umida fino a quando non si raffredderà. Una volta raffreddata, l’estrazione di succo dalle pesche durante la cottura si assesterà automaticamente.
- Lasciarra riposare la preparazione sul piatto per 10-15 minuti prima di servire, preferibilmente fredda dopo un periodo in frigorifero per accrescere il contrasto dei sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.