Ingredienti per Crostata con ricotta e marmellata di visciole
- burro
- cannella
- ciliegie
- farina
- limoni
- liquore
- marmellata
- ricotta
- ricotta romana
- sale
- sambuca
- tuorlo d’uovo
- uova
- visciole
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con ricotta e marmellata di visciole
Per preparare questa delizia bisogna iniziare lavorando la pasta frolla. In una ciotola si mettono la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero, il tuorlo d’uovo e una pizzico di sale. Si impasta velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Si aggiunge un goccio di acqua fredda e si impasta ancora per pochi secondi, poi si forma una palla e si lascia riposare in frigorifero.
Mentre la pasta frolla riposa, si prepara la farcitura. In una ciotola si mescola la ricotta con la ricotta romana, lo zucchero, la cannella in polvere, la scorza grattugiata di un limone e un goccio di limone. Si incorporano poi le visciole sciroppate e la marmellata di visciole.
Si stende la pasta frolla in una teglia leggermente oliata.
- Si versa la farcitura di ricotta sulla pasta frolla.
- Si decora le superficie con qualche visciola intera e si inforna a 180 gradi per 30 minuti o finché la pasta frolla non sarà dorata.
- Si lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.