- Per la crema alla ricotta, lavate e frullate le fragole, filtratele per eliminare i semi e mescolatele con il formaggio e lo zucchero a velo, creando una crema omogenea da riservare in frigorifero.
- Preparate la pasta frolla amalgamando farina, burro freddo, zucchero, scorza di limone e tuorli: formate una palla, copritela e lasciatela riposare 30 minuti in fresco per ottimizzare la consistenza.
- Stendete la pasta su un foglio antiaderente, trasferitela in uno stampo imburrato, bucherellate il fondo e cuocerla “in bianco” a 180°C per 25 minuti, creando al contempo dei decorativi biscottini a forma di cuore dai ritagli.
- Preparate la crema pasticcera: sbattete tuorli, zucchero e farina, versate il latte bollente e fate addensare a fuoco basso, mescolando costantemente. Sciogliete la colla di pesce e incorporatevela quando le due crema sono a temperatura ambiente per evitare grumi.
- Unite alla base cotta la crema composta da ricotta-fragole e crema pasticcera con colla di pesce, poi refrigerate per almeno due ore prima di adornarla con fragole tagliate a fette e i biscottini.
- Seguite attenzioni tecniche: conservate la crostata in frigorifero per massimo 48 ore coperta, e usate eventuali tuorli rimanenti freschi o congelandone gli albumi per future ricette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.