Crostata con ricotta e fragole

Per realizzare la ricetta Crostata con ricotta e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con ricotta e fragole

Ingredienti per Crostata con ricotta e fragole

burrocolla di pescefarina 00fragolelattepasta frollaricottatuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con ricotta e fragole

La ricetta Crostata con ricotta e fragole è un piatto goloso che unisce la cremosità della ricotta con l’acidità fresca delle fragole, racchiusa in un guscio di pasta frolla aromatizzata al limone. Il risultato è un dessert elegante al gusto equilibrato, ideale per occasioni speciali come feste o momenti di condivisione tra amici. La preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma la sinergia tra ingredienti come zucchero a velo, colla di pesce e crema pasticcera ne giustifica l’impegno. La crostata si gustano soprattutto gelate, per apprezzare appieno l’armonia tra densità e fruttatezza.

  • Per la crema alla ricotta, lavate e frullate le fragole, filtratele per eliminare i semi e mescolatele con il formaggio e lo zucchero a velo, creando una crema omogenea da riservare in frigorifero.
  • Preparate la pasta frolla amalgamando farina, burro freddo, zucchero, scorza di limone e tuorli: formate una palla, copritela e lasciatela riposare 30 minuti in fresco per ottimizzare la consistenza.
  • Stendete la pasta su un foglio antiaderente, trasferitela in uno stampo imburrato, bucherellate il fondo e cuocerla “in bianco” a 180°C per 25 minuti, creando al contempo dei decorativi biscottini a forma di cuore dai ritagli.
  • Preparate la crema pasticcera: sbattete tuorli, zucchero e farina, versate il latte bollente e fate addensare a fuoco basso, mescolando costantemente. Sciogliete la colla di pesce e incorporatevela quando le due crema sono a temperatura ambiente per evitare grumi.
  • Unite alla base cotta la crema composta da ricotta-fragole e crema pasticcera con colla di pesce, poi refrigerate per almeno due ore prima di adornarla con fragole tagliate a fette e i biscottini.
  • Seguite attenzioni tecniche: conservate la crostata in frigorifero per massimo 48 ore coperta, e usate eventuali tuorli rimanenti freschi o congelandone gli albumi per future ricette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.