La Crostata con ricotta e fichi è unclassico piatto italiano, originario della Sicilia, noto per la sua dolcezza e la sua creazione che unisce sapori diversi. Si tratta di un dessert ideale per le occasioni speciali, grazie alla sua bellezza visiva, oltre che al suo richiamo sapido.
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e stendi la pasta frolla su un piano di lavoro, ricavando un cerchio grande e uniforme.
- Versa il contenuto di un contenitore di confettura in un piattino e aggiungi uno o due cucchiai di zucchero; trita un paio di fichi freschi e aggiungili al contenitore.
- Scegli una ciotola legata ai fichi e alla ricotta mista a pomata di limone (ottenuta incidendo la scorza con l’attitudine a grattuggiare e riponendo insieme al ricotta e ad un po’ di zucchero e anche aggiunta un po’ di mais latte, lavora per bene il composto.
- Inforna la pasta frolla e prepara il ripieno della Crostata.
- Sforna la pasta frolla e la rendi friabile riducendola in piccoli pezzi.
- Versa il composto di ricotta, fichi e zucchero sulla pasta frolla e utilizza la scorza di limone per creare decorazioni.
- Inforna la Crostata per circa 30-40 minuti, fino a quando la pasta frolla non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.