Crostata con pipistrelli

Per realizzare la ricetta Crostata con pipistrelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con pipistrelli

Ingredienti per Crostata con pipistrelli

burroconfetturafarina 00frutti di boscogranella di noccioletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con pipistrelli

La ricetta Crostata con pipistrelli è un dolce tradizionale italiano, particolarmente popolare durante il periodo autunnale.
Presenta una base croccante di pasta frolla, ripiena di una golosa confettura di frutti di bosco e decorata con simpatiche figure di pipistrelli realizzate con pasta frolla.

L’esplosione di sapori che contraddistingue questa crostata è data dalla dolcezza caramellata della frutta e dalla croccantezza della pasta frolla, arricchita dal contrasto elegante e naturale della granella di nocciole.

Perfetta da gustare al pomeriggio con un infuso caldo, essa dona un tocco di eleganza e tradizione a qualsiasi occasione.

  • In una ciotola, lavorare con una frusta burro e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere un uovo alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorporare gradualmente la farina setacciata, impastando fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
  • Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Stendere la pasta e foderare uno stampo per crostata.
  • Riempire la base con la confettura di frutti di bosco.
  • Preparare i pipistrelli ritagliando la pasta frolla con un tagliapasta a forma di pipistrello.
  • Disporre i pipistrelli sulla confettura come decorazione.
  • Spennellare i pipistrelli con l’uovo battuto.
  • Cospargere i pipistrelli con la granella di nocciole.
  • Cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti, o fino a doratura.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.