Ingredienti per Crostata con mousse al pistacchio e melagrana
- albumi
- burro
- chicchi di melagrana
- cioccolato bianco
- farina
- farina 00
- farina di mandorle
- gelatina
- granella di pistacchi
- melagrane
- panna fresca
- pasta frolla
- pistacchi
- ricotta
- tuorlo d’uovo
- zucchero
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con mousse al pistacchio e melagrana
La Crostata con mousse al pistacchio e melagrana è un piatto unico e delizioso che si abbina perfettamente a un pranzo estivo o a una serata di gala. Originaria della tradizione italiana, questa ricetta è stata arricchita con il sapore fresco del pistacchio e il dolce profumo della melagrana. Il suo gusto unico la rende ideale per occasioni speciali, come compleanni o cene in famiglia.
Preparazione:
- Inizia lavorando la farina e il burro fino ad ottenere una consistenza ghiacciata, poi aggiungi il tuorlo d’uovo, la granella di pistacchi e la cioccolato bianco. Lavora fino a quando la pasta non si è incordata.
- Stendi la pasta e formale un cerchio, lasciando un bordo alto di 2 cm. Metti da parte.
- In un’altra ciotola, monta la ricotta con lo zucchero a velo e gli albumi fino a ottenere una consistenza spessa e soffice.
- Metti da parte circa 100 gr di ricotta con gli albumi per la decorazione.
- Aggiungi alla ricotta rimanente il pistacchio macinato e il succo di melagrana, mescolando bene.
- Inforna nella panna, aggiungendo la gelatina intera. Impasta fino a quando non si è formata una consistenza cremosa.
- Riempisci la crostata con la mousse, allargando leggermente i bordi superiori. Decorare con la ricotta rimanente, formando un copriletto di meringa.
- Inforna la crostata nel forno a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la mousse è ben dorata.
- Rimetti la crostata in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
- Porvi una cucchiaio di granella di pistacchi sulla crostata prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.