- Tritate finemente le nocciole tostate e mescolatele con la farina, lo zucchero e il burro a dadini. Incorporate l’uovo e formate un impasto omogeneo, lasciatelo raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
- Sistemate lo stampo a cerniera (26 cm) con burro e farina, estendete la pasta frolla e modellatela all’interno del contenitore. Bucherellate il fondo e appoggiatevi legumi secchi o pesetti per la cottura in forno a 180°C per 15 minuti, per evitare che il composto si infida durante la cottura successiva.
- In una casseruola, sciolte il cioccolato e il burro a fuoco basso, mescolando per ottenere una crema soda.
- Nella ciotola elettrica montate gli uova e lo zucchero con le fruste elettriche, fino a ottenere una crema spumosa e lucida. Aggiungete la farina setacciata e incorporate la miscela di cioccolato, il latte e l’amaretto, mescolando a falso tuorlo per integrare i componenti caldi senza smontare l’impasto.
- Cuociate lo stampo di base per 1,5 minuti a parte dopo aver rimosso i legumi. Versate delicatamente la mousse nella crostata cotta, livellate e infornate a 180°C per altri 10-15 minuti. Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di sformare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.