Un guscio di croccante pasta frolla che racchiude un ripieno goloso di mousse al cioccolato. La ricetta si presenta come un classico piatto da dessert raffinato e adatto a chi ama il cioccolato. Il sapore intenso del cioccolato fondente è accompagnato da un tocco di zucchero e la croccantezza della pasta frolla aggiunge un tocco di crosticismo.
Il modo in cui viene gustata solitamente è al caldo, appena fuori dal forno, con la camicia di panna fresca che sgocciola leggeramente. La Crostata con mousse al cioccolato è un piatto che non può assolutamente essere omesso nella preparazione delle ricette più golose.
Per realizzare la ricetta, segue questi passaggi:
- Tagliate il burro a piccoli cubetti e mescolatelo alla farina fino a che la farina diventa della consistenza simile alla sabbia.
- Unite gli altri ingredienti e impastate velocemente.
- Una volta formato il panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo per almeno un’ora.
- Stendete la frolla non troppo spessa e foderate con questa una tortiera con il fondo removibile da 20 o 22 cm, praticando dei fori sul fondo.
- Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti, togliete carta e fagioli e rimettete in forno per altri 10 minuti circa.
- Preparate una meringa mettendo a bollire l’acqua e lo zucchero.
- Nel frattempo iniziate a montare leggermente gli albumi.
- Versate lo sciroppo caldo a filo sugli albumi continuando a montare alla massima velocità, fino a raffreddamento.
- Spezzettate il cioccolato in una ciotola, mettete la panna sul fuoco in un pentolino e portatela quasi a bollore.
- Riprendete la meringa e unite poco alla volta la ganache di cioccolato, mescolando delicatamente.
- Riprendete la base di pastafrolla, e con l’aiuto di un sac à poche riempite l’interno della torta con la mousse al cioccolato.
- Decorate a piacere con panna montata o del topping al cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.