Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico

Per realizzare la ricetta Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico

Ingredienti per Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico

albumiarachidicioccolato fondentecrema di arachidifarina di maisfarina di risolievitomandorlemelenocituorlo d'uovozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico

La ricetta Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico, fonde la tradizione italiana delle crostate di mele con l’appeal dei sapori golosi e inaspettati della cucina moderna. Gli ingredienti, accuratamente selezionati, regalano un contrasto gustativo raffinato: la croccantezza della base, la morbidezza delle mele e la cremosità della crema di arachidi si fondono in un’esperienza sensoriale indimenticabile. Perfetto da gustare al caffè o come dessert dopo un pasto, questo piatto conquista per la sua semplicità e il sapore unico.

  • Frulla le arachidi con lo zucchero di canna per ottenere una crema omogenea.
  • Sbatti gli albumi con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto spumoso.
  • Unisci la farina di mais, la farina di riso e il lievito. Incorpora gradualmente il composto di albumi, mescolando delicatamente.
  • Rivesti una tortiera con la base.
  • Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • Lava e taglia le mele a fettine sottili. Spolverizzale con zucchero e cannella.
  • Distribuisci la crema di mele sulla base di crostata cotta.
  • Inforna la Crostata con mele e crema di arachidi, un dolce unico per altri 20-25 minuti a 180°C.
  • Taglia la cioccolata fondente a pezzettini e fondendola a bagnomaria.
  • Versa la cioccolata fusa sulle mele appena sfornate.
  • Cospargi la superficie con le mandorle e le noci tritate grossolanamente.
  • Lascia raffreddare la crostata completamente prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!