Crostata con mele e crema

Per realizzare la ricetta Crostata con mele e crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA CON MELE E CREMA

Ingredienti per Crostata con mele e crema

burrofarinalievitolievito per dolcilimonimelepannasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con mele e crema

La ricetta CROSTATA CON MELE E CREMA è un dolce tipico della tradizione gastronomica italiana.
Originaria del nord Italia, la crostata è una torta rustica con una base friabile e ripiena di crema e mele.
La combinazione dolce e leggermente acidula delle mele con la ricchezza della crema è perfetta per una colazione domenicale, un dolce pomeridiano o una conclusione di cena.

  • In una ciotola, impasta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole al composto precedente.
  • Unisci la farina e il lievito setacciati, impastando brevemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Stenditi l’impasto sulla spianatoia e trasferiscilo in uno stampo da crostata.
  • Fora il fondo dell’impasto con una forchetta.
  • Cuoci la base per circa 10 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.
  • Nel frattempo, prepara la crema: in una pentola, scalda la panna con lo zucchero e il sale.
  • Incorpora la fecola amido diluita in acqua fredda e cuoci fino a ottenere un composto denso e liscio.
  • Lascia raffreddare la crema.
  • Lava e taglia le mele a fettine sottili.
  • Condisci le mele con succo di limone e zucchero.
  • Riempi la base della crostata con le mele.
  • Versa la crema di panna sulla disposizione delle mele.
  • Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.