Crostata con marmellata e mele

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata e mele

Ingredienti per Crostata con marmellata e mele

albicoccheburrocannellafarinamarmellatameleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata e mele

La ricetta Crostata con marmellata e mele è una colazione perfetta per tutta la famiglia, amata per la sua semplicità e i sapori caratteristici. Questa Crostata con marmellata e mele è solitamente gustata durante la colazione, fornendo un’energia dolce e salutare per iniziare la giornata.

Per preparare la Crostata con marmellata e mele, seguite questi passaggi:

  • Preparate la frolla mettendo in un mixer la farina, lo zucchero, poi azionatelo per pochi secondi, fino a ottenere un impasto sabbioso.
  • Aggiungete l’uovo e azionate il mixer per altri 20-30 secondi per far amalgamare il tutto.
  • Lavorate velocemente l’impasto con le mani, fatene un panetto schiacciato e copritelo con la pellicola trasparente, dopodiché mettetelo in frigorifero per almeno 2 minuti.
  • Lavate la mela, togliete la buccia e tagliatela a pezzetti molto piccoli, poi conditeli con lo zucchero di canna e la cannella. Mettete sul fuoco una piccola padella e fate cuocere la mela per circa 10 minuti, fino a quando si sarà ammorbidita e il liquido in eccesso sarà evaporato.
  • Prendete l’impasto della frolla e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Tagliate dei dischi di circa 12 centimetri di diametro e posizionateli su degli stampi per crostatine delle stesse dimensioni che avrete imburrato e infarinato. Forate il fondo di ogni crostatina con i rebbi di una forchetta.
  • Mettete su ogni crostatina un sottile strato di marmellata, poi distribuite uniformemente i cubetti di mela.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti, fino a quando la frolla inizierà a prendere colore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.