Crostata con marmellata e mandorle

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata e mandorle

Ingredienti per Crostata con marmellata e mandorle

albumimandorlemarmellata di peschepasta frollapeschezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata e mandorle

La ricetta Crostata con marmellata e mandorle è un connubio veramente gradevole che unisce la dolcezza della marmellata di pesche alle mandorle tostate. Questo piatto è ideale per ogni occasione, soprattutto durante le festività natalizie. La sua preparazione è semplice e veloce, ma richiede un po’ di pazienza per ottenere un risultato perfetto.

  • Preparate la pasta frolla e fatela riposare in frigo per circa 30 minuti.
  • Stendetela nello stampo da crostata, lasciando da parte un po’ per la copertura a griglia.
  • Ricoprite il fondo con metà delle mandorle tagliate e aggiungete la marmellata, spalmatela bene con una spatola.
  • Completate con le mandorle rimanenti anche queste tagliate.
  • Stendete la pasta frolla che avete lasciato da parte e fate le strisce con cui andrete a formare la griglia per la copertura della crostata.
  • Ricoprite con le strisce e con un pennello spalmate un po’ di marmellata o dell’albume sui bordi della crostata e sulla griglia.
  • Preriscaldate il forno a 180°C e fate cuocere la crostata per circa 40 minuti.
  • Se vi piace, spolverizzate un po’ di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!