Ingredienti per Crostata con marmellata e frutta secca
- albicocche
- burro
- farina
- lievito per dolci
- limoni
- marmellata
- nocciole
- noci
- pinoli
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con marmellata e frutta secca
Questa deliziosa crostata è un classico dei dessert che si gusta soprattutto durante le feste e le occasioni speciali. L’origine di questo piatto è difficile da precisare, ma è sicuramente una ricetta che si è evoluta nel corso dei secoli. Il sapore tipico è dato dalla combinazione della marmellata e della frutta secca, che creano un contrasto di sapori e testuri interessante.
Per iniziare si consiglia di prevedere un po’ di tempo per preparare gli ingredienti, che consistono in una serie di spezie e ingredienti freschi e secchi. La frutta secca, come le noci, le nocciole e i pinoli, aggiunge un tocco di croccante alla crostata.
Crostata con marmellata e frutta secca, ricetta, per cinque persone:
- Pesca le nocciole e le noci e grattugia un limone per preparare l’impasto.
- Mischia insieme il burro morbido, la farina e il lievito per dolci, aggiungendo poi le nocciole, le noci, le pinoli e le uova. La miscelazione deve essere molto accurata per evitare il formarsi di grumi.
- Sale e zucchero per completare l’impasto.
- Amalgamare bene gli ingredienti ed impastare.
- Arricchisce quest’impasto con la sola metà del prodotto marmellata e la pappa di limone.
- Con la parte residua della marmellata crei il ripieno con alcune noci tritate.
- Versa la miscela, formando uno strato uniforme.
- Infine, decorate con alcune noci e il resto della marmellata, lasciando così tutto non più che al suo fine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.