La Crostata con marmellata d’uva è solitamente gustata come un dolce da fine pasto o come snack pomeridiano, proprio per il suo sapore caratteristico e la sua consistenza morbida. Il modo in cui viene preparata è piuttosto semplice, seguendo i passaggi tradizionali della cucina italiana.
- Si inizia mescolando gli ingredienti secchi, come la farina e il lievito, in una ciotola capiente, per poi aggiungere gradualmente gli ingredienti umidi, come le uova e il latte, fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Successivamente, si aggiunge il burro morbido all’impasto, lavorandolo fino a quando non diventa liscio e malleabile.
- Il composto viene poi lasciato riposare per una breve pausa prima di essere steso in una teglia e guarnito con la marmellata d’uva.
- Infine, la Crostata con marmellata d’uva viene cotta in forno a una temperatura moderata fino a doratura, prima di essere servita tiepida o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












