Crostata con marmellata di uva e frutta secca

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di uva e frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata di uva e frutta secca
Category dolci

Ingredienti per Crostata con marmellata di uva e frutta secca

  • arance
  • burro
  • cannella
  • farina di farro
  • farro
  • frutta secca
  • latte di soia
  • lievito
  • limoni
  • marmellata
  • marroni
  • pastafrolla
  • prugne secche
  • sale
  • soia
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • uva
  • uvetta
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di uva e frutta secca

La ricetta Crostata con marmellata di uva e frutta secca è un dolce tradizionale italiano, originario del nord del Paese, dove l’uva e la frutta secca sono ingredienti tipici delle terre collinari. Questa crostata si caratterizza per i suoi sapori decisi e intensi, dati dalla combinazione di uva e frutta secca, e per la sua consistenza morbida e croccante. È un piatto ideale per le occasioni speciali, come le feste di Natale o di Pasqua, ma anche per una semplice merenda accompagnata da un tè o un caffè.

Per preparare questa ricetta, iniziate disponendo sulla superficie di lavoro la farina di farro, il lievito e il sale. Mescolate il tutto con cura, poi aggiungete il burro morbido e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Inserite quindi il latte di soia e il tuorlo d’uovo, mescolando fino a quando il composto non sarà liscio e elastico.
  • Riponete il composto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Dopo il riposo, stendete la pasta sulla superficie di lavoro spolverata di farina di farro, dandole una forma circolare.
  • Sulla superficie della pasta, disponete la marmellata di uva, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Coprite la marmellata con la frutta secca, mescolando uva, prugne secche, marroni e uvetta.
  • Ripiegate il bordo della pasta sulla frutta secca, sigillando la crostata.

Infine, spolverate la crostata con lo zucchero e cuocete in forno a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la crostata non sarà dorata e fragrante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.