Crostata con marmellata di fichi e noci

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di fichi e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata di fichi e noci

Ingredienti per Crostata con marmellata di fichi e noci

farinalimonimarmellata di fichinocioliosaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di fichi e noci

La ricetta Crostata con marmellata di fichi e noci è un’interpretazione rustica e squisita dal gusto armonico tra la morbidezza del composto a base di fichi e la croccantezza delle noci. Il profumo del limone grattugiato, unito allo zucchero e all’olio, dà alla pasta frolla una base leggera ma complessa. Questo piatto si accompagna bene come dessert fresco dopo pasti estivi, ma si apprezza anche come momento di pausa grazie alla sua consistenza golosa. La presentazione, con le strisce di pasta crociate e i gherigli disposti a raffinatezze, ne riflette l’essenza casalinga e celebrativa.

  • Disegna un fonte sulla farina, aggiungi lo zucchero, l’olio, il succo e la buccia di mezzo limone, l’uovo intero e il sale. Impasta velocemente fino a ottenere una massa liscia senza sovrastimolarla.
  • Avolgila in pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 minuti per favorirne l’omogeneità ed evitare l’asciuttezza.
  • Prepara una teglia imburrata e infarinata per evitare che la pasta si attacchi durante la cottura.
  • Cuopri il fondo della teglia con la pasta stesa, facendola sbordare leggermente per creare un bordo decorativo.
  • Spalma uniformemente la marmellata di fichi e noci sulla base di pasta, evitando di riempire il bordo.
  • Scolle strisce con la pasta avanzata, intrecciale a croce sopra il composto e decorale con i gherigli di noce per aggiungere consistenza e visibilità.
  • Taglia l’eccedenza della pasta fuori dalle strisce, lasciando un bordo sottile, quindi cuoci a temperatura statica: 180°C per 35-40 minuti fin quando la superficie non diventa dorata e crassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.