Crostata con marmellata di castagne , whisky e crema frangipane

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di castagne , whisky e crema frangipane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata di castagne , whisky e crema frangipane

Ingredienti per Crostata con marmellata di castagne , whisky e crema frangipane

burrocacao amarocastagnefarinafarina di mandorlefarina di risofumetmaistuorlo d'uovowhiskyzucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di castagne , whisky e crema frangipane

La ricetta Crostata con marmellata di castagne , whisky e crema frangipane è un dolce autunnale diverso dal solito. Un piatto molto morbido e dal gusto intenso.

La crostata con marmellata di castagne e crema frangipane è una delizia gluten-free. La ricetta, elaborata da Alessandra Tommasone per il contest “Le intolleranze? Le cuciniamo”, è un dolce che delizierà con i suoi sapori “autunnali” e intensi.

La preparazione della pasta frolla avviene in un robot da cucina con tutti gli ingredienti fino a formare una palla omogenea.

  • In un robot da cucina inserite tutti gli ingredienti, fate girare alla massima velocità fino a quando non si formerà una palla omogenea.
  • L’uso del robot non è utile solo per impastare ma anche per non surriscaldare il burro che altrimenti con il calore delle mani si scioglierebbe.
  • Una volta formato il panetto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Ora passate alla confettura di castagne e whisky e iniziate passando le castagne lessate al passaverdure fino a ridurle in purea, poi unite lo zucchero, il cacao e lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando non si addensa tutto.
  • Infine, togliete dal fuoco e aggiungete il whisky.
  • Lavorate il burro morbido a pomata con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso, unite i tuorli leggermente sbattuti a filo nel composto e unite infine la farina di mandorle e la farina di riso.
  • Stendere con delicatezza la pasta frolla e rivestire una tortiera di circa 22 cm con lo stampo a cerniera, formare la base e poi i bordi abbastanza alti da contenere la crema frangipane.
  • Spalmate sulla frolla stesa la marmellata di castagne sia sul fondo che sui bordi, poi versate sopra la crema frangipane e sistemare il composto.
  • Infornare a 180° per 45 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di togliere la torta dallo stampo.
  • Spolverate la superficie con lo zucchero a velo e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.