Per realizzare questa crostata, seguirai questi passaggi principali:
- Prima di iniziare, preriscalda il forno a 180°C. In un contenitore, unisci 250g di burro soft con 150g di zucchero e lavora fino a ottenere un composto uniforme.
- Aggiungi 3 uova e un tuorlo, combinando bene lo zucchero con gli albumi. Aggiungi 2 cucchiaini di estratto di vaniglia e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Setaccia 250g di farina 00 nella ciotola e aggiungi 1/2 cucchiaino di sale. Mescola bene con un cucchiaio o una frusta elettrica.
- Stendi l’impastatura su una superficie setacciata e aggiungi 200g di composto burro-zucchero massaggiando bene per incamerarlo.
- Rifrega la palla d’impasto per 5 minuti e stendi un cerchio di pasta sottilissima su un teglia da forno, imburrata ed infarinata.
- Cuoci per 35 minuti, seguendo le istruzioni del forno, e poi lascia raffreddare completamente.
- Prepara la marmellata di arance, sbucciando 4 arance mature e scalendole in acqua bollente. Lavora con un trituatore o un mixer fino a ottenere una salsa calda.
- Aggiungi lo zucchero e cuoci a fuoco basso fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Misura un uovo e 100g di zucchero in una ciotola e lavora a mano con un cucchiaio fino a quando il composto è bello liscio. Aggiungi 2 cucchiaini di estratto di vaniglia.
- Scalda 200g di ganache di cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando fino a quando diventa liscia.
- Annaffia la crostata con la marmellata di arance e aggiungi la ganache di cioccolato fondente.
- Raffredda per 1 ora e taglia prima di servire.
<li versa il composto in un tegame e cuoci a bagnomaria, mescolando continuamente fino a raggiungere 50°C.
<liuginsce lo zucchero e lavora a mano fino a ottenere un composto uniforme e setoso.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.