Crostata con marmellata di albicocche

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata di albicocche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata di albicocche
Category dolci

Ingredienti per Crostata con marmellata di albicocche

  • burro
  • farina
  • farina 00
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • marmellata di albicocche
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata di albicocche

La ricetta Crostata con marmellata di albicocche è un classico della tradizione italiana, originaria della regione Emilia-Romagna. Questo piatto dolce e sfizioso è caratterizzato dai sapori intensi della marmellata di albicocche, uniti alla delicatezza del guscio di pasta frolla. È un dolce ideale per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le ricorrenze estive, quando si desidera offrire ai propri ospiti un gusto autentico e genuino.

Per realizzare questa deliziosa ricetta, occorrono i seguenti ingredienti: burro, farina, farina 00, lievito, lievito per dolci, limoni, marmellata di albicocche, sale, tuorlo d’uovo, uova, vanillina, zucchero, zucchero semolato.

Inizia preparando la pasta frolla: lavora il burro con lo zucchero e le uova fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi la farina, la farina 00, il lievito e il sale, mescolando finché non si otterrà un impasto elastico. Dividi l’impasto in due parti uguali e riponile in frigorifero per almeno 30 minuti.

Prosegui con i seguenti passaggi:

  • Stendi una delle due parti di impasto sulla superficie di lavoro e ricava un cerchio di circa 30 cm di diametro.
  • Spalmare la marmellata di albicocche sul centro del cerchio, lasciando un bordo di 5 cm intorno.
  • Ricopri la marmellata con l’altra parte di impasto, sigillando i bordi con la pressione delle dita.
  • Cuoci la crostata in forno a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando non sarà dorata e cotta.
  • Lascia raffreddare la crostata prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.