Crostata con marmellata d’arancia

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata d’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con marmellata d'arancia

Ingredienti per Crostata con marmellata d’arancia

burrofarina 00lievitomarmellata di arancesalescorza di limoneuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata d’arancia

La ricetta Crostata con marmellata d’arancia è un dessert goloso e aromatico, ideale per giornate piovose, dove l’arancia si sposa con la freschezza della scorza di limone e la cremosità della pasta. La marmellata fatta in casa trasmette una nota autentica, mentre il burro senza lattosio Granarolo consente di condividerla anche con intolleranti. Un piatto che unisce il sapore fruttato ad un decoro semplice e suggestivo, grazie alle decorazioni a base di impasto modellato in forme geometriche. La sua crostata è croccante e morbida al tempo stesso, gustata migliore fredda per apprezzarne appieno il contrasto tra il ripieno dolce e la pasta saporita.

  • Setaccia la farina 00 in una ciotola, disporla a fontana e aggiungi lo zucchero, il burro a pezzi morbido a temperatura ambiente, le uova intere, la scorza grattugiata di limone, la vanillina e una presa di sale. Incorpora il lievito se usato.
  • Impasta velocemente fino a ottenere un composto liscio, poi avvolgila in pellicola trasparente e riposa in frigorifero per 30-40 minuti.
  • Prepara una tortiera imburrata e infarinate. Stendi l’impasto su un piano infarinaato, trascinalo nella formasiligno e ricopri il fondo e i bordi. Conserva un po’ di pasta per i decori.
  • Forma decorazioni geometriche (stelle, cerchi) con il rimanente impasto e disporle sul fondo di pasta già steso, premendo delicate per fissarle.
  • Con un forchetta forla leggermente il fondo per evitare bolle, copri con la marmellata d’arancia spalmata uniformemente usando una spatola.
  • Ricopri con gli elementi decorativi realizzati, poi inforna a 180°C statica per 35-40 minuti, controllando la cottura con un tovagliolo staccato dall’esterno.
  • Lasciala raffreddare sulla griglia prima di sformarla. Servila a temperatura ambiente o lievemente fredda per sfruttare al meglio la consistenza croccante ed evaporare il profumo zucchero-citrus.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.