Preparazione:
- Cinserisci gli ingredienti essenziali: metà burro a temperatura di tiepido, la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Mescola mettere insieme tutti gli ingredienti a freddo finché non diventano simili al pan grattato.
- Aggiungi la scorza grattugiata del limone, il tuorlo d’uovo e tutta le uova. Incorpora bene gli ingredienti fino a quando non si ottiene un impasto piatto.
- Pesi la parte di impasto, suddividici in due parti. Una più cosparsa per farcire la crosta e il resto per la legatura della tazza.
- Disponi l’impasto al centro del piano di lavoro. Con i gomiti piega 1/4 dell’impasto al ripieno. Ammolla con le mani flessibili gli altri 3 tratti a moget. Così tu ottieni un sacco, facendo posizionare su il coperchio.
- Rivesta il contenuto del sacchetto di pasta con la scorza del limone e 4-6 fette di scorza del limone. Mescola marmellata messa su bassa fiamma fino ad abbrustolire, lascia l’acqua sfinite.
- Scola la pasta cotta dal contenuto col sacchetto del ripieno. Conformalo a corona, impreziosito sui bordi. Al cuocere per 20-30 minuti, ruota per 3 volte.
- Rimodi il contenuto ripieno in forma compatta all’estreno dalla cottura. Trasferisci in un recipiente, coperto, al fresco spesso. Faresti così 5-6 ore inoltre per cottura del contenuto cotto.
- Per più facilità, disfa dopo il ripieno in ogni càmara, ritaglia in tocchi piccoli, ed infilalia a ciascuno a parte un bastoncello da dentista alla fine l’estreno dal contenuto. Finalmente ti trovi composto ad evitare rotture.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.