Crostata con marmellata

Per realizzare la ricetta Crostata con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA CON MARMELLATA

Ingredienti per Crostata con marmellata

burrofarinalievito in polveremarmellatasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con marmellata

La ricetta CROSTATA CON MARMELLATA è un classico piatto della tradizione italiana, originario del sud della penisola. Questo delizioso dolce è caratterizzato da un ripieno di marmellata e una crosta goloseggosa fatta con burro e zucchero. Viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, come il matrimonio o la rintrona della pesca.

Preparazione:

  • Cinserisci gli ingredienti essenziali: metà burro a temperatura di tiepido, la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Mescola mettere insieme tutti gli ingredienti a freddo finché non diventano simili al pan grattato.
  • Aggiungi la scorza grattugiata del limone, il tuorlo d’uovo e tutta le uova. Incorpora bene gli ingredienti fino a quando non si ottiene un impasto piatto.
  • Pesi la parte di impasto, suddividici in due parti. Una più cosparsa per farcire la crosta e il resto per la legatura della tazza.
  • Disponi l’impasto al centro del piano di lavoro. Con i gomiti piega 1/4 dell’impasto al ripieno. Ammolla con le mani flessibili gli altri 3 tratti a moget. Così tu ottieni un sacco, facendo posizionare su il coperchio.
  • Rivesta il contenuto del sacchetto di pasta con la scorza del limone e 4-6 fette di scorza del limone. Mescola marmellata messa su bassa fiamma fino ad abbrustolire, lascia l’acqua sfinite.
  • Scola la pasta cotta dal contenuto col sacchetto del ripieno. Conformalo a corona, impreziosito sui bordi. Al cuocere per 20-30 minuti, ruota per 3 volte.
  • Rimodi il contenuto ripieno in forma compatta all’estreno dalla cottura. Trasferisci in un recipiente, coperto, al fresco spesso. Faresti così 5-6 ore inoltre per cottura del contenuto cotto.
  • Per più facilità, disfa dopo il ripieno in ogni càmara, ritaglia in tocchi piccoli, ed infilalia a ciascuno a parte un bastoncello da dentista alla fine l’estreno dal contenuto. Finalmente ti trovi composto ad evitare rotture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


  • Platano al forno

    Platano al forno


  • Pici con pomodorini e ricotta

    Pici con pomodorini e ricotta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.