Ingredienti per Crostata con intreccio a canestro
- burro
- castagne
- farina
- funghi
- lievito
- limoni
- marmellata di albicocche
- pasta frolla
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con intreccio a canestro
La sua origine potrebbe essere incerta, ma i sapori ci riportano immediatamente ai sapori della tradizione, della genuinità e della gioia di condividere un dolce semplice ma raffinato. Immagina questa crostata come protagonista di una colazione domenicale, oppure come un dolce da gustare al teatime con amici.
La preparazioni di questa crostata è sorprendente per la sua semplicità.
Prima di tutto si amalgama un impasto delicato, così morbido che sembra quasi un abbraccio.
Poi inizia il lavoro magico dell’intreccio, che trasformerà la pasta in un raffinato canestro, pronto ad accogliere una farcitura golosa e aromatica. Il tocco finale è la cottura in forno, che dona al dolce una doratura perfetta e un aroma inconfondibile.
* Amalga il burro, lo zucchero e le uova con un dettaglio di scorza d’arancia.
* Impasta delicatamente la farina con l’amido, il lievito e un pizzico di sale.
* Unisci gradualmente l’impasto secco all’impasto umido, formando un impasto omogeneo.
* Rivesti una tortiera con carta da forno e distribuisci l’impasto, partendo dal centro e lavorando verso le estremità.
* Crea l’intreccio a canestro con la pasta, lavorando con maestria e precisione.
* Stendi la farcitura scelta e distribuiscilo al centro della crostata.
* Inforna la crostata a una temperatura moderata, fino a quando non sarà dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.