Crostata con frutta fresca

Per realizzare la ricetta Crostata con frutta fresca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con frutta fresca

Ingredienti per Crostata con frutta fresca

albicocchearanceburroessenza di mandorlefarina di mandorlefecola di patatefrutta frescalievito per dolcimaizenamandorlepatatepeschesaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con frutta fresca

La ricetta Crostata con frutta fresca è un piatto ideale per un fine pasto o una merenda golosa. Questa deliziosa crostata, realizzata con frutta fresca di stagione come pesche e albicocche, è un must della pasticceria domestica. Il suo sapore caratteristico viene dal blend di frutta, dalle scorze di mandorle e dal profumo delicato di essenza di mandorle.

Ingredienti per una crostata da 26 cm:
– qualche goccia di essenza di mandorle
– 100 g di burro ammorbidito
– 50 g di farina di mandorle
– 1 bustina di vanillina
– 2 cucchiai di maizena o fecola di patate
– 100 ml di succo di arancia
– 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • Preparare la frolla: sulla spianatoia mettere la farina a fontana e mettereci tutti gli altri ingredienti, il burro a pezzetti e a temperatura ambiente. Lavorare tutto velocemente per pochi minuti ottenendo un impasto liscio e compatto, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporla in frigo per almeno 30 minuti.
  • Per la farcia: lavare sbucciare le pesche, lavare le albicocche e tagliare entrambe a fettine, dello spessore che si desidera.
  • Preparare la torta-crema di copertura: lavorare il burro con la farina di mandorle; quando sarà una crema aggiungere, una per volta, le uova, poi lo zucchero. Sciogliere nel succo d’arancia la maizena e aggiungere al composto; mescolare bene e aggiungere il lievito.
  • Rendere la frolla stenderla e metterla nella tortiera, mettere la frutta a strati e poi versarvi sopra la copertura, livellarla un po’ e poi metter le strisce di frolla per completare.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20-25 minuti. Sfornare e far freddare, servire spolverizzato con dello zucchero a velo se si vuole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.