Crostata con frolla di amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata con frolla di amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA CON FROLLA DI AMARETTI
Category dolci

Ingredienti per Crostata con frolla di amaretti

  • burro
  • farina
  • farina manitoba
  • lievito
  • marmellata di fragole
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con frolla di amaretti

La ricetta CROSTATA CON FROLLA DI AMARETTI è un classico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato durante la stagione estiva per il suo gusto fresco e il suo aspetto invitante. Questo piatto è nato in Emilia-Romagna, dove l’amaretto è un ingrediente tipico, e viene spesso servito come confezionamento dopo i pasti. La crostata è una vera delizia per il palato, con la sua croccante crosta fatata e il suo ripieno morbido e zuccherino.

  • Preparare il burro e il sale, poi lavorarli insieme fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
  • Aggiungere la farina, la farina manitoba e il lievito, lavorando bene l’impasto con le mani.
  • Fare riposare l’impasto per 30 minuti, poi stendere la frolla in un disco sottile.
  • Spalmare la marmellata di fragole ai bordi della frolla, lasciando un margine di circa 1 cm.
  • Inviare gli uova sbattuti e lo zucchero a velo sulla marmellata, mescolando delicatamente.
  • Avvolgere la frolla sulla marmellata, sigillandola bene ai bordi.
  • Cucinare la crostata in forno a 180°C per 40-45 minuti, o fino a quando la crosta è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.