Crostata con frolla all’olio, crema e fichi sciroppati

Per realizzare la ricetta Crostata con frolla all’olio, crema e fichi sciroppati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA CON FROLLA ALL’OLIO, CREMA E FICHI SCIROPPATI

Ingredienti per Crostata con frolla all’olio, crema e fichi sciroppati

farinafarina 00fichilattelievito per dolcilimoniolio di semirumsalesciropposcorza di limonetuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con frolla all’olio, crema e fichi sciroppati

La ricetta CROSTATA CON FROLLA ALL’OLIO, CREMA E FICHI SCIROPPATI è un’interpretazione raffinata della frutta in crosta. La frolla al lievito e all’olio di semi conferisce croccantezza ed equilibrio, mentre i fichi in sciroppo al rum e vaniglia donano un tocco succoso e aromatico che si fonde con una crema fondente. Ideale per dessert dopo pranzi caldi estivi o occasione serali, questa interpretazione unisce texture contrastanti: la crostata leggera, il sapore estivo del fiore e un tocco di delicatezza dalla frolla al limone. Il piatto è suggestivamente decorata con fette lisce di fichi e mandorle sottili, un dettaglio che ne esalta l’eleganza.

  • Prepara il composto per i fichi sciroppati: scalda acqua, zucchero e scorza di limone tritata in una casseruola, aggiungi semi di vaniglia e pezzetti di limone. Porta a ebollizione, cuoci per 15 minuti, unisci i fichi asciugati tagliati a metà, cuoci 10 minuti a fuoco medio. Scolali, sciolgi lo sciroppo ridotto per 15-20 minuti finché diventa vellutato, amalgama rum, versalo su fichi in vasi sterilizzati, e lascia raffreddare. Lascia riposare almeno 7 giorni prima dell’uso finale.
  • Prepara la frolla: nel cestello mescola farina, farina 00 (proporzione non specificata, suggerirebbe 1:1), lievito per dolci, sale, scorza di limone grattugiata, eventualmente pepe di Giamaica, olio di semi e zucchero. Forma un impasto compatto, avvolgilo in pellicola, e lascialo riposare 30 minuti in frigorifero.
  • Sbatte i tuorli con lo zucchero, aggiungi farina per renderlo cremoso, incorporate la scorza di limone grattugiata, un po’ di latte e vaniglia. Porta a cottura a fuoco dolce, mescolando costante fino a densità, poi raffredda la crema in una ciotola con pellicola aderente.
  • Sbrina l’impasto surgelato, stenderlo con il matterello su un tappetino silicone microforato, fai aderire il cerchio per crostate. Prepara lo schema di cottura: stagiona il fondo con lisci sciroppo di fichi, posizionare i filetti di fichi sciroppati a strato uniforme sul composto cremoso. Cinge gli orli con una striscia di frolla pre-impastata per sigillare i bordi. Cuisson in forno statico a 180°C 25-30 minuti. Dopo cottura, aspetta raffreddamento completo prima di decorarla con mandorle a lamelle e gocce d’olio d’olio rimastovi.
  • Se non usi fichi sciroppati, pulisci fichi freschi e lasciali scolati su carta assorbente per 15 minuti. Disponigli sul composto al posto della versione cotta, coprendoli poi con crema per una cottura uniforme.
  • Puoi incrementare aroma con una grattugiata fine di nocciole tostate mescolate nella crema, oppure aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!