- Setaccia separatamente farina (senza glutine, se scelta) e lievito, unisci fecola di patate e farina di mandorle, sale e incorporate il burro freddo a tocchetti, lavorando fino a ottenere una farina granulosa.
- Aggiungi uovo intero e tuorlo; modella il composto in panetto compatto, avvolgilo in pellicola e riposa in frigorifero per 30 minuti.
- Sulla superficie lavora leggermente il panetto, stendi sulla teglia imburrata evitando ispessimenti, bucherella il fondo e rimetti in fresco 10-15 minuti.
- In parallelo, prepara la crema pasticciera secondo metodo preferito (tradizionale o con robot), arricchendola con lievito e/o panna per renderla densa e resiliente alla cottura.
- Ricopri la frolla con la crema, disegna motivi decorativi con una spatola e distribuisci metà fichi tagliati sul fondo.
- Cuoci in forno preriscaldato a 170°C (o 180°C basso) per 40-45 minuti: la crema si abbasserà leggermente durante il riposo. Conserva in luogo fresco se non consumata subito.
- Accludi i fichi rimanenti come decorazione finale, oppure alternali ad altre frutte acidule per bilanciare la dolcezza della base (come suggerito dall’autore per future prove).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.