Crostata con frolla al cacao senza uova e burro e crema pasticcera al cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Crostata con frolla al cacao senza uova e burro e crema pasticcera al cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con frolla al cacao senza uova e burro e crema pasticcera al cioccolato bianco

Ingredienti per Crostata con frolla al cacao senza uova e burro e crema pasticcera al cioccolato bianco

amido di maisburrocacao amarocioccolato biancofarinalattelegumilievitomaisolio di semipasta frollavanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con frolla al cacao senza uova e burro e crema pasticcera al cioccolato bianco

La ricetta Crostata con frolla al cacao senza uova e burro e crema pasticcera al cioccolato bianco è una versione innovativa e leggera che unisce la nutrizione con il gusto. La base di pasta frolla, sfarinata grazie all’uso di cacao amaro e olio di semi, diventa una base cracker, mentre la crema pasticcera al cioccolato bianco aggiunge un contrasto sciolto e cremoso. Ideale per incontri tra amici, come accompagnamento in escursioni o feste, questo piatto rasserena il palato con profumi intensi e note torrefatte del cacao, conosciuti per il loro equilibrio tra amarezza e dolcezza. La preparazione, basata sul metodo vulcanico per la crema, dimostra che l’assenza di uova e burro non riduce né la complessità culinaria né l’estasi nel consumarla.

  • Sciogliere lo zucchero di canna in un piccolo recipiente con un pò d’acqua calda. Aggiungere i due oli prima di incorporare lievito e vaniglia.
  • Incorporare, con mosse decise ma brevi, la farina setacciata con il cacao amaro (20gr) fino a formare una pasta morbida che riposerà in frigo per due ore. In questa fase, evitare di lavorarla eccessivamente.
  • Prima della stesura, preparare la crema: scaldate latte fino a bollore e tenete da parte. Montare le uova con lo zucchero e l’amido di mais, mescolando finché non è spumoso. Gradualmente, unire il composto allatteso al latte bollente e riscaldare a fiamma bassa, agitando costantemente. Incorporate cioccolato bianco tagliato a pezzetti.
  • Presa la pasta raffreddata, stenderla col mattarello su carta forno fino a 4 mm, posizionandola in uno stampo perforato. Bucherellare il fondo e piegare i bordi per evitare colature durante la cottura.
  • Cuocere a 170°C con legumi secchi appoggiati su carta per impedire il collasso, inizialmente 20 minuti, poi 10 ulteriori minuti dopo aver rimosso il peso. Lasciare intiepidire interamente.
  • Quando la crema è fredda, riversarla al centro della crostata e livellarla con un cucchiaio. Decorare con striscioline di pasta ricavate dai ritagli della base e rinfrescare per almeno un’ora prima di tagliare.
  • Eseguire la cottura finale per la crostata a fuoco moderato, monitorando con attenzione per evitare sbriciolature.
  • Conservare in frigo finché non la crema sarà solidificata, poi servirla a fette con un profumo deciso di vaniglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.