Crostata con frangipane e susine ortomio

Per realizzare la ricetta Crostata con frangipane e susine ortomio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con Frangipane e Susine ortomio
Category dolci

Ingredienti per Crostata con frangipane e susine ortomio

  • burro
  • farina
  • farina di mandorle
  • limoni
  • pasta frolla
  • susine
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con frangipane e susine ortomio

La ricetta Crostata con Frangipane e Susine ortomio è un delizioso dolce tradizionale italiano. La sua origine risale al Medioevo, quando le crostate erano una vera e propria istituzione. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della frutta fresca, della frangipane, ovvero la crema di mandorle, e della pasta frolla. Solitamente viene gustato durante le festività e le ricorrenze speciali, come i matrimoni e le feste di compleanno.

  • Prendi 200 g di farina e 100 g di farina di mandorle e miscelali insieme.
  • Aggiungi 100 g di burro e 100 g di zucchero e lavora il tutto finché non ottieni un composto omogeneo.
  • Stendi la pasta frolla in un cerchio e disponi le susine al centro.
  • Spalma la frangipane sulla superficie delle susine.
  • Copri con un’altra sfoglia di pasta frolla e sistema le estremità.
  • Spennella la superficie con un uovo sbattuto e cuoci in forno a 180°C per 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!