- Preriscaldate il forno a 180°C. Poi passate alla preparazione della base.
- Preparate la frolla mescolando rapidamente farina di mandorle e zucchero a velo fino a ottenere un amalgama omogene. Avvolgete il composto in carta forno e lasciatelo riposare in frigo per 60 minuti.
- Preliminaire per la crema chantilly: bollite il latte intero con metà baccello di vaniglia spaccato e le semi estratti. Scape e filtrate il latte
- In una ciotola, mescolate con l’uovo sbattuto e lo zucchero a velo (eventualmente, forse sbaglia? Il testo utente dice “tuorli con lo zucchero”, ma i ingredienti hanno “tuorlo d’uovo” incluso. Perciò: “lavorate i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungete la maizena e mescolate” — questo è il passo.
- Quando il latte in infuszione è tiepido, aggiungetelo al composto di tuorli, mescolate per 1-2 minuti. Riportate in pentola a fuoco basso e cuocete fino a quando la crema s’addensa, mesclando in continuo con mestolo di legno.
- Montate la panna fresca fredda in chantilly. Incorporatela in 2-3 dosi alla crema principali, usando una spatala per non disfarla.
- Preciso per la cottura: stendete la pasta cruda nello stampo, avvolgete con carta forno, coprite con un foglio di carta e poggiate i fagioli secchi sopra per evitare che si sformi. Cuocete 10 minuti a 200°C, rimuovete i fagioli, e proseguite a 180°C per altri 5 minuti.
- Raffreddate la base, spennellate la superficcie con cioccolato bianco fuso per impermeabilizzarla
- Coprite con crema chantilly, decorrate con mirtilli e foglie di menta. Spolveate di zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.