Nel mondo dei dolci, è sempre più facile trovare ricette che soddisfano i bisogni dei vegetariani e celiaci. La crostata con farina di fonio e mais è un esempio di come un piatto tradizionale si adatti alle esigenze dei consumatori con intolleranze alimentari. Questo dolce, spesso servito come dessert, consente di godersi il gusto del mais e del fonio, unite in un’unione perfetta di sapori e di testura. La Crostata con farina di fonio e mais è un piatto che può essere consumato in ogni occasione speciale, dagli spettacoli di musica classica alle feste di compleanno.
- Prepara la farina miscelando insieme 150 g di amido, 50 g di farina di mais e 50 g di farina di riso.
- Fra i tuorli d’uovo, zucchero e scorza di limone, crea un composto uniforme e cremoso.
- Mischia il composto d’uovo con la farina precedentemente preparata e aggiungi 1/4 di limone grattugiato.
- Frsa la miscela con un cucchiaio per ottenere un impasto omogeneo.
- Riduci il burro in pezzi piccoli e aggiungili al composto, mescolando sino a quando non si forma un impasto unaico.
- Stendi l’impasto sulla superficie della Contessa in uno spessore di circa 1 cm e adatta i bordi.
- Inserisci il mais cotto e lo zucchero in piccole bolle sul cibo.
- Cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti oppure finché la crostata non sarà dorata e il centro non è ben cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.