Crostata con crema pasticcera e nutella

Per realizzare la ricetta Crostata con crema pasticcera e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema pasticcera e nutella

Ingredienti per Crostata con crema pasticcera e nutella

biscottiburrocacaofarinanutellapasta frollazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema pasticcera e nutella

La ricetta Crostata con crema pasticcera e nutella è una versione innovativa del classico dolce italiano, che unisce l’acidità lieve della crema pasticcera con il sapore intenso della Nutella, aromatiche note della pasta frolla all’amandina e decorazioni elaborate che ne rendono l’aspetto un’opera d’arte. Questa creazione, ideale per un dessert o una merenda golosa, si caratterizza per l’armonia tra i sapori dolci e la crosta croccante, creando un contrasto delizioso tra croccantezza e setosità. La tecnica di assemblaggio curata e le decorazioni a freddo sottolineano l’attenzione ai dettagli, resa evidente dalle mezzelune e fiorellini che ornano la superficie.

  • Impasta la pasta frolla classica integrata con una fiala di aroma all’amandina, impacco in fresco per 1 ora.
  • Prepara separate e raffredda la crema pasticcera e la Nutella (pesare 100g di Nutella).
  • Sulla carta forno, stendi la pasta frolla precedentemente riposata in uno strato sottile, usa lo stampo per ottenere un cerchio perfetto che copra la tortiera, bucherellando la base con una forchetta.
  • Con le scorie dell’impasto, realizza decorazioni: forme a mezzeluna e fiorellini tramite stampini, conservando parte per raffreddare e utilizzare poi alla fine.
  • Riempie la base della tortiera con la crema pasticcera, distribuisci la Nutella precedentemente intiepidita con una tascabile silicone, alternando forme e spessori per creare effetti visivi interessanti.
  • Sfornate il secondo disco di pasta frolla decorato con lo stampo a mezzeluna, abbassandolo sulla preparazione farcita per sigillarla, premendo ai bordi per sigillare le due pelli. Fissate i fiorellini e le altre decorazioni ai bordi.
  • Inforna a 180°C statico: coprirà con alluminio per 30 minuti, poi eliminerla per 10-15 minuti finali arieggiabili per doratura.
  • Lascia raffreddare completamente, spolvera con zucchero a velo e decora con elementi pre-ritagliati (come fiori o mezzelune) per finire l’aspetto decorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.