Crostata con crema pasticcera e fragole

Per realizzare la ricetta Crostata con crema pasticcera e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema pasticcera e fragole

Ingredienti per Crostata con crema pasticcera e fragole

burrofarina 00latte interopasta frollasalescorza di limonetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema pasticcera e fragole

La ricetta Crostata con crema pasticcera e fragole

La Crostata con crema pasticcera e fragole è un-classico piatto italiano che richiama il fascino della tradizione. Questo dessert è tipico della tradizione culinaria italiana, specialmente in occasione di feste e celebrazioni. Il suo esquisito gusto è legato allaCrostata con crema pasticcera e fragole, ricetta che combina sapori freschi e fragranti.

Per preparare la Crostata con crema pasticcera e fragole, necessiteremo dei seguenti ingredienti:

  • Preparare la pasta frolla: lavorare insieme il burro, la farina 00, il sale e la scorza di limone fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il tuorlo d’uovo e lavorare ulteriormente il composto.
  • Preparare la crema pasticcera: cuocere il latte intero con lo zucchero e le uova, precedentemente sbattute, fino a ottenere una crema densa e ottima.
  • Ruotare la pasta frolla: stendere la pasta frolla e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Compilare la crostata: spalmare la crema pasticcera sulla pasta frolla e disporre le fragole fresche sopra.
  • Conservare la crostata: conservare la crostata refrigerata per almeno 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.