- Preparare la crema pasticcera: in una casseruola, portare a bollore il latte con la buccia di vaniglia. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero, la farina, l’amido di mais e la fecola. Versare il latte caldo sulle uova, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Riporre la casseruola sul fuoco e cuocere a fuoco lento, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si sarà addensata. Togliere dal fuoco e incorporare l’estratto di vaniglia, lo zafferano e il burro a scaglie, mescolando fino a perfetta amalgama.
- Preparare la pasta frolla: impastare la farina con il burro freddo a cubetti, lo zucchero e il tuorlo d’uovo. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua fredda. L’impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo. avvolgere la pasta frolla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Assemblare la crostata: stendere la pasta frolla e foderare una tortiera di circa 24 cm di diametro. Bucherellare il fondo con una forchetta e cuocila in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
- Aggiungere la crema pasticcera allo zafferano: togliere la base frolla dal forno e versare la crema pasticcera. Livellare la superficie e aggiungere i fichi freschi, tagliati a metà.
- Cuocere la crostata: infornare la crostata al forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti. Controllare la cottura e lasciar raffreddare prima servirla.
- Spolverare la crostata con zucchero a velo prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.