Ingredienti per Crostata con crema frangipane e confettura di fichi
- burro
- confettura
- farina 00
- farina di mandorle
- fichi
- limoni
- mandorle
- pane
- pasta frolla
- sale
- scorza di limone
- succo di mela
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con crema frangipane e confettura di fichi
Preparazione:
Per iniziare, viene cotta la pasta frolla con burro e zucchero semolato. La pasta è poi stesa in un utencile a forma di cerchio e cotta a forno. Una volta cotta, la pasta viene riempita con la crema frangipane fatta con mandorle e zucchero. La crema frangipane è fatta mescolando mandorle, zucchero, uovo e succhi di agrumi. La confettura di fichi viene spalmata sulla crema frangipane. A seguire viene rimestato e cotto, poi ammorbidito e polverizzato e una crema fresca viene fatta con il succo di mela, succo di limone e semifreddo, dopo aggiunta di tuorli e latte. La crostata viene quindi decorata con foglioline di pane fritto e servita con una spolverata di zucchero a velo.
- Sciogliere il burro e mescolare con lo zucchero semolato e la farina 00.
- Aggiungere uova, scorza di limone e succo di mela.
- Stendere la pasta frolla su un piano di lavoro e formare un cerchio.
- Infornare la pasta frolla fino a quando non diventa dorata.
- Mettere via la crema frangipane sul cerchio di pasta frolla.
- Spalmare la confettura di fichi sulla crema frangipane.
- Tenerla in freezer una notte, poi essere pronta la sera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.