Crostata con crema frangipane e amarene

Per realizzare la ricetta Crostata con crema frangipane e amarene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema frangipane e amarene

Ingredienti per Crostata con crema frangipane e amarene

amareneamidoamido di maisburrofarinafarina di mandorlelattelatte interomarmellata di amarenepasta frollatuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema frangipane e amarene

La ricetta Crostata con crema frangipane e amarene è un classico della pasticceria italiana. Tra le sue varianti regionali, quella piemontese è forse la più famosa. La sua preparazione era tradizionale in occasione di festività e celebrazioni, e il suo sapore fruttato e leggermente dolce la rende un dolce ideale per merende e colazioni. La crema frangipane, a base di frutta secca e uova, si sposa perfettamente con le amarene acide e succose, creando una perfetta sinergia di sapori.

  • Preparare la pasta frolla e stenderla uniformemente dentro una tortiera.
  • Bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere in forno caldo finché non diventa dorata.
  • Preparare la crema frangipane mescolando burro, zucchero, uova, vaniglia e farina di mandorle.
  • Versare la crema frangipane sulla base di pasta frolla.
  • Scaldare le amarene con lo zucchero e l’amido di mais.
  • Disponere le amarene sulla crema frangipane.
  • Spolverare con zucchero a velo finemente.
  • Cuocere in forno fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.