Crostata con crema e savor romagnolo

Per realizzare la ricetta Crostata con crema e savor romagnolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema e savor romagnolo

Ingredienti per Crostata con crema e savor romagnolo

aranceciliegiefarina 00lattelievito in polverepeschesalestruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema e savor romagnolo

La ricetta Crostata con crema e savor romagnolo è un dolce tradizionale della Romagna, regione italiana ricca di sapori genuini. Quest’amata crostata celebra l’abbondanza della frutta fresca locale, da arance a pesche e ciliegie, combinandola in un connubio perfetto con la morbida crema pasticcera e il sagace e aromatico savor romagnolo. Una vera esplosione di gusto che si gusta al meglio dopo pranzo o in occasione di festività.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi la farina setacciata e il lievito in polvere, mescolando delicatamente fino ad incorporare bene gli ingredienti.
  • Unisci lo strutto a pezzetti e impasta velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Stendi la pasta in sfoglia e foderale uno stampo da crostata, premendo delicatamente sui bordi.
  • Fora il fondo con una forchetta e cuoci in forno per 15 minuti.
  • Nel frattempo, prepara la crema pasticcera: metti il latte a riscaldare e scioglivi dentro lo zucchero e la farina setacciata.
  • Unisci le uova e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a che la crema si addensa.
  • Spalma la crema pasticcera sulla base cuoci delle crostata.
  • Disponi le frutttte lavata e tagliate a pezzetti sopra la crema.
  • Cospargi con zucchero a velo.
  • Metti in forno per altri 15 minuti, oppure fino a quando le frutta sarà dorata e la crema ben cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.