Crostata con crema e nutella

Per realizzare la ricetta Crostata con crema e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema e nutella
Category dolci

Ingredienti per Crostata con crema e nutella

  • baccello di vaniglia
  • burro
  • farina 00
  • latte
  • lievito in polvere
  • nutella
  • sale
  • scorza di limone
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema e nutella

La ricetta Crostata con crema e nutella è un classico del dessert italiano, tipico della tradizione regionale lombarda. Questo piatto è noto per i suoi sapori morbidi e dolci, ideali per essere gustati in occasioni speciali oppure durante la stagione invernale.

* Il burro morbido è spalmato sul fondo di una teglia predisposta per il piatto di crostata.
Il baccello di vaniglia è spinto delicatamente nello zucchero, mentre lo scorza di limone è molto delicatamente tagliata.
Preparare la ricetta deve iniziare mescolando il latte con il zucchero e lo scorza di limone grattugiato fino ad ottenere una facile base dolce.
Utilizzare il baccello di vaniglia nello zucchero e rimetterlo nel contenitore.
Il burro morbido è spalmato sul fondo di una teglia predisposta per il piatto di crostata.
Nel frattempo aggiungere il lievito insieme al latte precedentemente preparato e ben mescolare.
Essere spremuti due uova e mescolati con il latte contenente il lievito.
Aggiungere il tuorlo d’uovo e lavorare per riconquistare la consistenza ottimale della crema.
Trascorso il tempo di lavorazione, mettere tutte le parti insieme alla farina 00.
Nel contenitore avere un po’ di spazio sul fondo per non causare sovraccarichi.
La quantità di crema con cui riempire il piatto dovrà essere raccolto con un mestolo.
Una quantità di crema deve essere trattenuta per poi farle da guarnizione della crostata.
Creare il composto per la guarnizione della crostata.
Fondere a fuoco medio il cucchiaio di Nutella, aggiungendo eventuali elementi di guarnizione per il timballo di crema.

*
La quantità di Nutella contenuta deve essere ben distribuita seguendo la curva del piatto.
Servire la crostata e dare via a gustarla come preferito.
Il rimasto composto di crema si consiglia assolutamente di utilizzarlo per preparare altri dessert.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.