Crostata con crema e fragole

Per realizzare la ricetta Crostata con crema e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema e fragole
Category dolci

Ingredienti per Crostata con crema e fragole

  • albumi
  • arance
  • biscotti
  • burro
  • cacao
  • cioccolato
  • fagioli secchi
  • farina
  • fecola
  • latte
  • lievito vanigliato
  • limoni
  • pasta frolla
  • timo
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema e fragole

Crostata con crema e fragole

La ricetta Crostata con crema e fragole è un classico piatto italiano che esalta la freschezza delle fragole e la dolcezza della crema. Questo dessert è tipicamente servito durante le feste estive, servito in piccole porzioni come antipasto o come dessert finale. Il sapore intenso dei limoni e la freschezza delle fragole rendono questo piatto ideale per chi cerca un dessert leggero e rinfrescante.

Per preparare la Crostata con crema e fragole, iniziamo a preparare la pasta frolla. In un grande contenitore sbatti insieme 250g di farina, 100g di fecola, 100g di burro freddo e 1 uovo. Aggiungi la scorza di un limone e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a quando non diventa omogeneo e leggermente elastico. Avvolgi l’impasto in un foglio di plastica e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Una volta pronto il composto di pasta frolla, dividerlo in due parti uguali. Stendi una delle parti su un piano di lavoro infarinato e spianala ad uno spessore di circa 3-4 mm. Una volta pronta, ungi un coppapasta e poi versa il resto della pasta all’interno del coppapasta, piegandola in modo uniforme in modo da creare un guscio sottile.

Possiamo preparare la crema per riempire la crostata. In un’altra padella, versa 2 cucchiai di latte, 2 cucchiai di zucchero e metti su fuoco a far covare per 2 minuti. Scola e aggiungi 2 tuorli ed 1 albume, un po’ di zucchero e poi aziona ad alta velocità sino a quando l’impasto è omogeneo ed addensato si porta sul fuoco prepara il latte caldo, quando è pronto da servire metti su fuoco a far bollire.

Per la preparazione delle fragole, lava e asciuga un paio di porzioni di fragola. Taglia a metà le fragole e versa un po’ di zucchero a velo su di esse. Lascia riposare per 10-15 minuti in modo che assorbano il sapore del dolce.

Una volta pronte tutte le componenti, è il momento di assemblare la Crostata con crema e fragole. Versa la crema all’interno del guscio di pasta frolla e decorala con le fragole tagliate a metà. Cuoci in forno la crostata per 20-25 minuti a 180°C, o fino a quando la crema è leggermente dorata.

Una volta pronta la Crostata con crema e fragole, lasciala raffreddare completamente prima di servirla. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.