Crostata con crema e fragole

Per realizzare la ricetta Crostata con crema e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema e fragole

Ingredienti per Crostata con crema e fragole

albumiarancebiscottiburrocacaocioccolatofagioli secchifarinafecolalattelievito vanigliatolimonipasta frollatimotuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema e fragole

La ricetta Crostata con crema e fragole è un dessert leggero e colorato, ideale per occasioni informali o incontri tra amici. Il sapore aromatico della pasta frolla aromatizzata con buccia d’arancia si equilibra con la freschezza acidula delle fragole, arricchito da una farcia che può variare tra crema al limone, al cioccolato o gusti simili. Gode di successo quando servita a temperatura ambiente, con una crema setosa che contrasta con il croccante della base cotta. Il tocco finale è costituito da fette di frutta golose, per un effetto visivo e sensoriale dinamico.

  • Prendi la farina setacciata, unite la buccia d’arancia grattugiata, lo zucchero a velo, il lievito vanigliato, il burro freddo_tagliato a cubetti e la fecola di timo (se usata). Trita i componenti con una frusta o un mixer finché non forma una composta “sabbiosa”, poi aggiungi le uova e l’albumen se occorre, impastando finché non diventa omogenea.
  • Avvolgi l’_impasto_ in pellicola e riposalo in frigo per 30 minuti. Nel frattempo, prepara la crema (come crema al limone o al cioccolato, a scelta) utilizzando gli ingredienti corrispondenti ai gusti selezionati.
  • Sulla spianatoia infarinate, stendi la pasta frolla e modella una base per la teglia, forando il fondo con una forchetta per evitare bolle. Se cucinata vuota, collocai sopra fagioli secchi su un foglio per mantenere la forma durante la cottura a 180°C per 20-25 minuti.
  • Rimuovi i fagioli e cuoci per un ulteriore 5-10 minuti a fine cottura per asciugare la base. Lasciala raffreddare completamente prima di aggiungere la crema preparata precedentemente, distribuendola uniformemente con una spatola.
  • Decorare con fette di fragole tagliate a rondelle o a metà, distribuirle artisticamente sulla crema. Se si opta per la cottura diretta con la farcia, cuoce la crostata a 180°C per 35-40 minuti controllando la cottura con un termometro o forchetta: il _piatto_ è pronto quando la base è dorata e compatta.
  • Infornare solo quando la crema è compatibilmente resistente al calore (es. crema al cioccolato con il cioccolato fondente e latte). Qualora l’impasto della base fosse troppo secco durante il preparo, integrare con un po’ d’acqua o albumi, come consigliato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.