Crostata con Crema e Amaretti

Per realizzare la ricetta Crostata con Crema e Amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con Crema e Amaretti

Ingredienti per Crostata con Crema e Amaretti

ammoniacaanicearanceburrocacao amaroestratto di vanigliafarina 00latte interolimoniliquorepasta frollasalescorza di limonesodastruttotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con Crema e Amaretti

La ricetta Crostata con Crema e Amaretti è un dolce che racchiude in un guscio di deliziosa pasta frolla un ripieno di crema pasticcera e amaretti bagnati nel liquore all’anice e una spolverata di cacao amaro. Questo piatto è fantastico da provare subito, con sapori caratteristici che ben si amalgamano. Viene solitamente gustato come dolce dopo pasto.

Per preparare la Crostata con Crema e Amaretti, segui questi passaggi:

  • Prepara la pasta frolla: impasta 600 grammi di farina00 debole, 300 g di burro o strutto, 300 grammi di zucchero semolato, la punta di un cucchiaino di ammoniaca per dolci, un cucchiaio di latte e scorzetta di limone o arancia biologici grattugiata. Sciogli l’ammoniaca in un cucchiaio di latte tiepido e aggiungila all’impasto, lavorandolo il meno possibile, forma un panetto, proteggilo con pellicola per alimenti e tienilo in frigorifero per 30 minuti.
  • Prepara la crema pasticcera: monta 175 g di zucchero semolato con 500 ml di latte intero, una scorza di limone biologico e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Incorpora la farina senza smettere di mescolare, unisci il latte fatto riscaldare precedentemente a parte, a filo, e la buccia del limone prelevata senza la parte bianca. Poni la crema sul fuoco a fiamma moderata e mescolando continuamente.
  • Assembla la crostata: stendi metà della pasta frolla dopo averla lavorata un po’ per renderla di nuovo plastica, rivesti uno stampo da crostata da 28 cm. di diametro, imburrato e infarinato, rifila la parte in eccesso e pungila sul fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Spolverizza il guscio della crostata con il cacao setacciato, versa la crema, livella e adagia in superficie gli amaretti leggermente bagnati nel liquore.
  • Copri la crostata con la frolla rimasta, chiudendo bene i bordi, e spennella la superficie con del latte zuccherato.
  • Inforna la crostata in forno già caldo a 190 gradi per 30 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.