Ingredienti per Crostata con crema di mirtilli e ricotta
- fagioli secchi
- farina
- latte
- limoni
- marmellata
- mirtilli
- olio
- pasta frolla
- ricotta fresca
- sale
- succo di limone
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con crema di mirtilli e ricotta
La Crostata con crema di mirtilli e ricotta è un classico piatto italiano che si incontra soprattutto durante le feste e le celebrazioni. Originaria dell’Italia settentrionale, questo dolce è caratterizzato dai sapori intensi e freschi dei mirtilli uniti alla cremosità della ricotta. La crostata è un piatto ideale per essere servito al seguito di un aperitivo o come dessert durante una serata conviviale con amici e familiari.
I fagiolotti di un giorno si fa ricordare del luogo dove viene fatta dal dolce come che sia a Toscana od a Veneto dopo gli antichi ricettari del grande artigiani, però il più celebre caposaldo si trova la Sardegna, senza aggiungere neanche il cognome della zona.
Per preparare la crostata con crema di mirtilli e ricotta, inizia creando la pasta frolla: unisci insieme la farina, lo zucchero e il sale in un’ampia tazza. Aggiungi l’olio e, con le dita, impasta gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Tosta il composto ottenuto e lascialo raffreddare.
– Unisci i tuorli d’uovo e aggiungi il succo di limone. Unisci tutto lo zucchero e impasta delicatamente.
– Unisci i mirtilli freschi (o surgelati) e la ricotta fresca e continua a impastare.
– Monta le uova con un po’ di zucchero e continui a mescolare.
– Per ultimo, aggiungi la marmellata dissolvendola nel latte caldo e mescola bene.
– Cuoci a 180 gradi un minuto e poi riduci a sole 100 gradi per 1/2 ‘di durata.
– Su una teglia stendi il dado foderato e metti la tua crema di crema ricotta.