- Amalgama farina, zucchero di canna, sale e lievito in una ciotola. In un forellino al centro unisci uova, olio d’oliva e la buccia d’arancia grattugiata, lavorando fino a ottenere un impasto liscio. Lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti per agevolarne il stendimento.
- Prepara parallelamente la crema pasticcera raddoppiando o seguendo la ricetta base su acqua (300 ml), integrandovi mezza tazzina di limoncello per un retrogusto caramellato e aromatico. Lascia intiepidire prima dell’uso.
- Stendi 3/4 dell’impasto su una superficie infarinata, imponilo in uno stampo precedentemente ungato con margarina o strutto (se si intollerante al lattosio). Infarina le pareti per evitare attaccamenti.
- Spremi il Fior di frutta ai limoni direttamente sulla pasta, distribuendolo uniformemente. Copre con la crema pasticcera raffreddata, evitando di eccessivamente spessore per garantire cotti omogenei.
- Ricava strisce sottili con il residuo di impasto e decora la superficie del piatto, intrecciandole in diagonale per ottenere un effetto decorativo e pratico per bloccare la composta. Spennella con albume d’uovo precedente l’infornamento.
- Cuoci a 180°C per 20-25 minuti, controllando con un bastoncino di legno: la crostata è pronta se uscito asciutto. Lascia raffreddare nel piatto prima di tagliarlo per evitare che la crema collassi.
- Eventuale pasta avanzata modellarla in bocconcini frolla oppure fagottini da cuocere separatamente, per sfruttare al massimo gli ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.