L’abbinamento del sapore dolce della barbabietola con la nota salata del gorgonzola è un gioco perfetto per gli amanti del Gusto creativo e originale, che vogliono sperimentare sapori diversi dalla tradizione.
La crostata dà un senso di freschezza e leggerezza, grazie alla pasta frolla leggera e croccante, mentre la crema di gorgonzola e i gelati di barbabietola offre un sapore intenso e affascinante.
- Prima di iniziare prepara la pastry con 250gr di farina, 50gr di farina integrale, 150gr di burro freddo, 1 uovo, 60gr di zucchero e 1 cucchiaino di zucchero a velo; lavorala per amalgamare gli ingredienti
- Versa la pasta frolla sulla placca da forno, formandone una sottile pasta di 2/5 cm di spessore. Cuoci la crostata per circa 20 minuti, girandola dopo 10 minuti
- Per i gelati di barbabietola, lascia a bagno 10 germogli di barbabietola freschi, in acqua fredda e zucchero, per 8 ore. Taglia il barbabietola fresco in dadolati e aggiungi 100gr di zucchero e 20gr di gelatina; cuoci a bagnomaria fino a che i germogli siano ammorbiditi
- Mischia uno spuma di barbabietola fresco in 150gr di ricotta da ammorbidire poi aggiungi la gelatina in polvere; metti la ricotta nello sciroppo di barbabietola e altra acqua e metti da parte
- Dopo aver assolto la ricetta per qualsiasi componente della tarte di pasta: tosta a grigliate dal barbabietola e aggiungi sull’impasto 100gr di burro sciolto quando la torta sarà cotta.
- Mezzamix 200 gr di formaggio gorgonzola crudo, 150 gr di mascarpone, sale, pepe nero e un cucchiaio di rosmarino fresco da sovvertire uno con la pasta d’impasto.
- Versa la crema di crema di gorgonzola sulla crostata fredda e completa con i gelati di barbabietola.
- Chiudi la crostata con gli involti di barbabietola e un’ ulteriore cucchiaiata di gelato fresco, eventualmente tagliato e aggiunto al tocco per ricavare dei semini, servito
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.