La sua base è una frolla croccante, ricoperta da uno strato di biscotti tritati e frutta secca, che aggiunge croccantezza. La crema chantilly, ottenuta montando la panna con zucchero e vaniglia, è poi arricchita con una crema pasticcera leggera e fresca. Le mele renette aggiungono dolcezza e freschezza, mentre la cannella in polvere dona un tocco speziato.
Per preparare la Crostata con crema chantilly mele e cannella, occorre iniziare con la frolla:
- Mescolare farina, zucchero, vanillina, sale e lievito su un piano da lavoro.
- Aggiungere il burro ammorbidito e l’uovo, lavorando gli ingredienti fino a ottenere un impasto elastico.
- Formare una palla e farla riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
- Preparare la crema pasticcera facendo bollire il latte con la vaniglia, montando i tuorli con lo zucchero e unendo la farina setacciata.
- Rimettere la crema sul fuoco e farla bollire per pochi minuti, mescolando continuamente.
- Montare la panna fresca e aggiungerla alla crema pasticcera.
- Tritare le mandorle, le noci e i biscotti, e amalgamarli insieme.
- Stendere la frolla, foderare una tortiera e ricoprire la base con il composto di biscotti.
- Aggiungere la crema chantilly e disporre gli spicchi di mele renette.
- Terminate con una spolverata di cannella e il composto di biscotti e frutta secca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.