crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti!

Per realizzare la ricetta crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti!

Ingredienti per crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti!

farinafiori di lavandalattelavandalimonioliopeschericottascorza di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti!

Ricetta crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti!

La ricetta crostata con crema alla lavanda e pesche e buone vacanze a tutti! è un dolce semplice e fruttato, perfetto per la stagione estiva. Questa crostata unisce il sapore delicato delle pesche con il profumo unico della lavanda, creando un piatto fresco e aromatico. La combinazione dei sapori è vincente e risulta essere un’ottima scelta per chi cerca un dolce leggero e gustoso.

La preparazione della crostata inizia con la frolla all’olio, che viene impastata e lasciata riposare in frigorifero per 30 minuti.

  • Impastare la frolla con mezza bustina di lievito.
  • Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e metterla a riposare in frigorifero per 30 minuti o più.
  • Per la crema, mettere a scaldare il latte con i fiori di lavanda, spegnere e lasciare in infusione un paio d’ore.
  • Mescolare 3 cucchiai di farina, 5 cucchiai di zucchero e un po’ di scorza di limone grattugiata.
  • Stemperare il composto con un po’ del latte alla lavanda filtrato e freddo, mescolando bene con una frusta.
  • Unire il resto del latte e riportare sul fuoco, cuocendo finché la crema si addensa.
  • Coprire la crema con pellicola a contatto e farla intiepidire.
  • Unire la ricotta setacciata ed amalgamare perfettamente alla crema.
  • Stendere la frolla e foderare lo stampo da crostata.
  • Versare la crema ed unire gli spicchi di pesche a raggiera.
  • Cuocere a 180° per 35-40 minuti a seconda dei forni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.