Crostata con crema al mascarpone e ciliegie

Per realizzare la ricetta Crostata con crema al mascarpone e ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema al mascarpone e ciliegie

Ingredienti per Crostata con crema al mascarpone e ciliegie

ciliegiefarinalattelimonimascarponenutellapasta frollatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema al mascarpone e ciliegie

La ricetta Crostata con crema al mascarpone e ciliegie

Esistono tante crostate, ma questa è una delle più deliziose e originali che ho mai provato. La combinazione del sapore delicato delle ciliegie con la morbida crema al mascarpone è semplicemente irresistibile. La crostata si presenta con un contorno croccante e una sfoglia morbida, e il gusto è caratterizzato da una delicata acidità dei limoni e da un tocco di dolcezza dei biscotti. La bellezza di questo piatto è che può essere gustato come dessert o come snack, a seconda dei gusti e delle occasioni.

Preparazione della Crostata con crema al mascarpone e ciliegie

  • Preparare la pasta frolla alla nutella e metterla in frigo fino al momento di usarla.
  • Preparare la crema: bollire il latte con la scorza del limone e tenerlo da parte. Miscelare in una ciotola la farina lo zucchero, poi incorporatevi poco latte e il tuorlo, aggiungere poi il latte restante eliminando la buccia del limone, filtrandolo con l’aiuto di un colino.
  • Versare il composto in un pentolino e far cuocere fino a che la crema non diventa densa. Toglierla quindi dal fuoco, far freddare e poi incorporare il mascarpone.
  • Riprendere la frolla, stenderla alta un cm e posizionarla nella tortiera, imburrata e infarinata, creando un bordo. Versare metà della crema e poi metterci delle ciliegie tagliate a metà e ricoprire con la restante crema.
  • Stendere la restante frolla per creare le strisce da metter sopra, se si vuole decorare con delle ciliegie tagliate a metà e private del nocciolo.
  • Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti, poi sfornare, far freddare e metterla in frigo per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.